COMUNICATO N. 20 DEL 16 MAGGIO 2025
🎯 Premi Sportivi Dilettantistici: Esenzione Fiscale fino a 300 Euro
Si informa che, con l’entrata in vigore del D.Lgs. 24 marzo 2025, n. 33, è stata reintrodotta l’esenzione dall’applicazione della ritenuta del 20% sui premi sportivi corrisposti ad atleti dilettanti, fino all’importo annuo di 300 euro per ciascun sostituto d’imposta.
La norma si applica a partire dal 29 febbraio 2024 e si rivolge a tutti gli enti sportivi (ASD/SSD, federazioni, comitati) che erogano premi a tesserati partecipanti ad attività sportive dilettantistiche riconosciute.
- ✅ Se l’importo erogato non supera i 300 euro nel corso dell’anno, non si applica alcuna ritenuta.
- ⚠️ In caso di superamento, anche minimo, l’intero importo sarà assoggettato a ritenuta fiscale del 20%.
📄 Per ulteriori dettagli, esempi pratici e indicazioni operative, è disponibile l’approfondimento completo al seguente link:
👉 https://www.fciveneto.it/premi-agli-atleti-dilettanti-novita-fiscali/
SEGRETERIA REGIONALE
🚴♂️ Modifica all’art. 9 del Codice della Strada
Si informa che, a partire dal 13 maggio 2025, è entrata in vigore la modifica all’art. 9 del Codice della Strada, introdotta con la Legge 9 aprile 2025, n. 58, che riguarda le competizioni sportive su strada.
Le modifiche apportano importanti novità nell’iter autorizzativo delle manifestazioni ciclistiche, semplificando le procedure e chiarendo la competenza tra enti nei diversi casi.
📄 Scarica il documento 👉 Modifica-art-9-CdS.pdf
COMMISSIONE GIOVANISSIMI
Modifica contingentamento gare strada
La Commissione Giovanissimi, in accordo con i Presidenti Provinciali, comunica la modifica delle norme integrative regionali, al fine di ridurre il numero massimo di iscritti regionali alle gare su strada, a causa del calo di tesserati nella categoria giovanissimi nella stagione 2025.
Tale contingentamento sarà applicato alle gare in programma a partire dal 24/05/2025
Norma 4 – Contingentamento
Il Calendario Regionale prevede, per fine settimana le giornate di sabato e domenica, lo svolgimento di un massimo di 5 gare di strada giovanile e 2 gare di cross country XCO; nei mesi di luglio ed agosto le gare di strada saranno ridotte a 4.
Non concorrono a formare il numero massimo di gare consentite tutte le altre tipologie di prove alternative.
Il numero massimo di iscritti per ogni gara di strada giovanile dovrà rispettare i seguenti limiti:
5 manifestazioni max nr. iscritti 120
4 manifestazioni max nr. iscritti 140
4 manifestazioni max nr. Iscritti 120 21/22 giugno in concomitanza meeting nazionale
4 manifestazioni max nr. iscritti 120 mesi di luglio ed agosto
Il numero massimo di iscritti per ogni gara di cross country XCO, dovrà rispettare i seguenti limiti:
2 manifestazioni max nr. iscritti 200
Tali contingentamenti potranno ulteriormente essere abbassati su richiesta dell’organizzatore in caso si comprovate necessità organizzative (sicurezza, logistica, ambientali); in tal caso il contingentamento diventerà assoluto e gli atleti della provincia di appartenenza avranno la precedenza, prima su quelli della propria regione e poi su quelli extraregionali.
Tali limiti potranno subire delle variazioni nel corso dell’anno. Le eventuali variazioni verranno portate a conoscenza tramite il comunicato settimanale del CRV.
Sarà consentito superare i suddetti limiti di iscritti solamente con gli atleti in coda all’ultima società regionale iscritta.
Da questa limitazione sono derogati gli atleti extra regionali (eventuali modifiche ed integrazioni verranno divulgati tramite comunicati). Raggiunto tale limite la Società Organizzatrice deve immediatamente comunicare alle altre società l’impossibilità di accettare ulteriori iscrizioni. Tale comunicazione deve essere chiara, inequivocabile assicurandosi che essa sia effettivamente pervenuta alla persona e/o società interessata.
Tale comunicazione deve essere formalmente provata.
L’addetto alla Giuria dovrà consegnare l’elenco degli iscritti al Presidente di Giuria e, qualora essi siano in numero superiore a quanto previsto, il Giudice dovrà segnalarlo nel verbale di giuria.
Rimane inteso che gli atleti tesserati extra regionali e quelli in coda dell’ultima società regionale iscritta non concorrono a formare il numero massimo consentito di iscritti.
Si ribadisce, in questo ambito, la necessità di effettuare delle iscrizioni veritiere, disdicendo le iscrizioni di ragazzi/e che sono impossibilitati a partecipare.
Le iscrizioni alle manifestazioni vanno effettuate on-line tramite Fattore K (il sistema informatico della FCI) non prima di 9 (nove) giorni dallo svolgimento della manifestazione.
Si concede la deroga per anticipare la partenza alle ore 15.30 nelle gare con svolgimento pomeridiano estivo, solo alle manifestazioni che si andranno a svolgere nei comuni inseriti nell’elenco della regione veneto di “comuni montani”.
Il Presidente Regionale
Mario Guerretta