Premi agli Atleti Dilettanti: Novità Fiscali


Premi agli Atleti Dilettanti: Esenzione dalla Ritenuta Fiscale fino a 300 Euro

Una buona notizia per il mondo dello sport dilettantistico! Dal 29 febbraio 2024 è entrata in vigore una nuova norma che semplifica la gestione dei premi in denaro corrisposti agli atleti non professionisti.

Cosa cambia?

La ritenuta fiscale del 20% che si applicava ai premi sportivi non viene più trattenuta se l’importo totale ricevuto da un atleta non supera i 300 euro all’anno, per ciascun ente sportivo o organizzatore.

  • ✅ Premi fino a 300 euro: nessuna ritenuta.
  • ⚠️ Premi superiori a 300 euro: ritenuta del 20% su tutto l’importo.

Chi riguarda?

  • Atleti dilettanti che partecipano ad attività sportive senza contratto professionistico.
  • Società e associazioni sportive, federazioni e comitati organizzatori.

Da quando si applica?

Dal 29 febbraio 2024, con esclusione del periodo tra 1° gennaio e 28 febbraio 2024, durante il quale la ritenuta si applica anche per importi inferiori a 300 euro.

Esempi pratici

Premio ricevuto Ritenuta da applicare?
€ 250 da ASD X Nessuna ritenuta
€ 300 da ASD X Nessuna ritenuta
€ 301 da ASD X Ritenuta su tutto
€ 150 da ASD X + € 200 da ASD Y Nessuna ritenuta (due enti diversi)
€ 150 da ASD X + € 380 da ASD Y Ritenuta solo sull’importo da ASD Y

Scarica la circolare ufficiale

Per maggiori dettagli, è disponibile la circolare predisposta dal Rag. Simone Marchi, commercialista della Federazione Ciclistica Italiana, relativa alla ritenuta sui premi corrisposti ad atleti dilettanti – esenzione fino a euro 300,00 annui per sostituto d’imposta come disposto dall’art. 45, comma 9, del D.Lgs. 24 marzo 2025, n. 33.

📄 Scarica la circolare FCI (PDF)