COMUNICATO N. 27 DEL 04 LUGLIO 2025
COMITATO REGIONALE
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto, riunitosi in videoconferenza in data 1° luglio 2025, ha ratificato le dimissioni formulate dal Vicepresidente Vicario, dott. Ezio Piovesan.
Il Consiglio ha accolto all’unanimità le dimissioni, pur non condividendo le motivazioni espresse dal Vicepresidente dimissionario.
Ai sensi dello Statuto, il ruolo di Vicepresidente Vicario viene assegnato alla sig.ra Maria Bertolo.
Le deleghe precedentemente assegnate al dott. Piovesan vengono così riassegnate:
- Centro Studi, Analisi e Monitoraggio:
affidato al dott. Ennio Benedet, coadiuvato da Luigi Comacchio e Paolo Bassanello - Comunicazione:
affidata al Presidente Mario Guerretta - BMX:
rientra nel settore Fuoristrada, mantenendo come referente Maria Bertolo e come componenti della commissione gli incaricati già in carica
SETTORE PISTA
RIUNIONE FORMATIVA – AGGIORNAMENTO REGOLAMENTO UCI PISTA
Su disposizione della Struttura Tecnica Pista, è indetta per
lunedì 14 luglio 2025 alle ore 20:30 una riunione formativa online su piattaforma Zoom, rivolta ai tecnici delle società del settore pista.
L’incontro sarà dedicato all’aggiornamento sulle norme regolamentari UCI inerenti l’attività su pista e sarà condotto dalla giudice di gara internazionale Chiara Compagnin, in collaborazione con la Struttura Tecnica Regionale.
🔗 Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/81963200312?pwd=PJ1BDZCPhty6v5nCRkKlGmXPxltqvk.1
🆔 ID riunione: 819 6320 0312
🔒 Codice d’accesso: 983081
📌 Si raccomanda di accedere indicando il nome della società oppure cognome, nome e società di appartenenza, per agevolare il riconoscimento dei partecipanti.
ELOGI:
G.S. MOSOLE – VITTORIA AL MEETING NAZIONALE DELLE SOCIETÀ GIOVANILI
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto esprime le proprie congratulazioni al G.S. Mosole per il prestigioso successo conseguito in occasione del Meeting Nazionale delle Società Giovanili – Memorial Adriano Morelli, svoltosi a Viareggio dal 19 al 22 giugno 2025.
Nel cinquantesimo anniversario della fondazione della società, il G.S. Mosole ha conquistato il 1° posto assoluto nella classifica generale, prevalendo su 195 società e oltre 1.700 atleti provenienti da tutta Italia.
Un risultato di straordinario valore sportivo, che riporta il Veneto alla vittoria del Meeting Nazionale dopo ventitré anni, e che premia l’impegno, la dedizione e la continuità dell’azione formativa svolta dalla società.
Il Comitato Regionale rivolge un plauso particolare ai dirigenti, ai tecnici, agli atleti e alle famiglie per il traguardo raggiunto.
ALESSANDRO BORGO – CAMPIONE ITALIANO STRADA UNDER 23
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto esprime le più vive congratulazioni ad Alessandro Borgo
(Bahrain Victorious Development Team), atleta veneto che ha saputo distinguersi ottenendo il titolo di Campione Italiano Strada Under 23.
STRUTTURA TECNICA REGIONALE
SETTORE STRADA
CHALLENGE PENARIOL 2025 – ALLIEVI
PUNTEGGI
Cognome Nome |
Società |
1ª Pr |
2ª Pr |
3ª Pr |
4ª Pr |
Totali |
Classifica |
Endrizzi Andrea |
VC Città di Marostica |
7 |
13 |
25 |
45 |
1° |
|
Fortuna Davide |
Infocars-Estemotor |
25 |
20 |
45 |
1° |
||
Rigon Paolo |
VC Città di Marostica |
13 |
16 |
16 |
45 |
1° |
|
Dalla Pria Giacomo |
Faizanè CSZ Sandrigo Bike |
11 |
25 |
36 |
4° |
||
Vettore Filippo |
GS Fiumicello |
20 |
11 |
31 |
5° |
||
Ceccato Edoardo |
Infocars-Estemotor |
16 |
9 |
25 |
6° |
||
Ferronato Pietro |
Team Petrucci |
20 |
20 |
7° |
|||
Bertagnoli Gabriele |
Bruno Gaiga |
3 |
6 |
7 |
16 |
8° |
|
Biasuzzi Riccardo |
Ind. Forniture Moro |
13 |
13 |
9° |
|||
Vallicella Emil |
ASD Ausonia |
11 |
11 |
10° |
|||
Tappa Simone |
Faizanè CSZ Sandrigo Bike |
10 |
10 |
11° |
|||
Bogoni Mattia |
Off. Alberti |
10 |
10 |
11° |
|||
Bresolin Federico |
VC Città di Marostica |
10 |
10 |
11° |
|||
Grisi Leonardo |
FDB Sport Club |
9 |
9 |
14° |
|||
Scamperle Nicolò |
Team Petrucci |
9 |
9 |
14° |
|||
Zonta Carlo |
FDB Sport Club |
8 |
8 |
16° |
|||
Yakov Ivanov |
Team Petrucci |
8 |
8 |
||||
Soppelsa Dylan |
UC Foen |
8 |
8 |
||||
Carlesso Nicolò |
VC Marostica |
7 |
7 |
||||
Bordignon Xavier |
ASD Postumia |
6 |
6 |
||||
Zulian Filippo |
Termopiave |
6 |
6 |
||||
Pasin Giovanni |
Faizanè CSZ Sandrigo Bike |
5 |
5 |
||||
Grotto Riccardo |
Rotogal Guadense |
5 |
5 |
||||
Rezzadore Pierpaolo |
FDB Sport Club |
4 |
4 |
||||
Carlet Alberto |
Sanfiorese |
4 |
4 |
||||
Bonato Tommaso |
VC Bassano 1892 |
3 |
3 |
||||
Bonamigo Samuele |
VC Bassano 1892 |
2 |
2 |
||||
Fontana Lorenzo |
Infocars-Estemotor |
2 |
2 |
||||
Biagini Mattia |
Faizanè CSZ Sandrigo Bike |
1 |
1 |
||||
Cavalli Alvise |
VC Bassano 1892 |
1 |
1 |
Si ricorda che alla 4ª ed ultima prova, in programma il 31 agosto p.v. a Povegliano, verranno effettuate le premiazioni sulla base della classifica finale.
ISCRIZIONE GARE AL CALENDARIO NAZIONALE 2026
Le società/associazioni che intendono iscrivere gare nel calendario nazionale 2026 – strada (in linea, a cronometro, a tappe), devono farne richiesta alla:
STF – Settore Strada
Via G.B. Piranesi, 46 – 20137 MILANO
📞 02/670.14.64
📧 calendariostrada@federciclismo.it
📧 (per conoscenza) strada@fciveneto.it
🗓 Scadenza: entro lunedì 4 agosto 2025
La richiesta deve essere corredata da:
- ricevuta del pagamento del deposito cauzionale, oppure
- richiesta di blocco della quota dal monte crediti KSport.
Modalità di pagamento del deposito cauzionale:
- Carta di credito
- MAV
- Bonifico bancario
- Causale: deposito cauzionale gara Calendario Nazionale 2026
- Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana
- IBAN: IT75I0569603215000005755X28
📌 I dati del pagamento devono essere registrati nell’apposita procedura online. In caso di bonifico, allegare la ricevuta alla richiesta di iscrizione.
Importi:
- Gara in linea: € 200,00
- Gara a tappe: € 200,00 per ciascuna giornata
La richiesta deve contenere:
- Codice societario
- Denominazione società
- Anzianità della gara
- Classe della gara
- Data desiderata
- Data di riserva (obbligatoria: in mancanza, la STF assegnerà una data alternativa)
📌 Le manifestazioni dovranno, ove possibile, mantenere la data tradizionale.
Il Presidente
Mario Guerretta