COMUNICATO N. 21 DEL 23 MAGGIO 2025
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria di Nino Benvenuti, oro olimpico a Roma 1960 e campione mondiale.
STRUTTURA TECNICA REGIONALE
CAMPIONATO ITALIANO 2025 – UNDER 23
Sede di svolgimento: BOARIO TERME – 29 giugno 2025
La partecipazione è consentita a tutti gli U/23 non appartenenti a squadre UCI World Teams nè UCI Pro Teams; sarà libera.
La richiesta di iscrizione dovrà pervenire (per tempo) al C.R.V. alla mail: strada@fciveneto.it che provvederà a farla pervenire alla Società Organizzatrice tramite on-line, entro il 24/06/2025:
Il contingentamento riserva alla nostra regione n. 23 atleti; ogni società può partecipare con un max di n. 6 atleti. Qualora le richieste di iscrizioni risultino superiori al massimo ammesso, la STR provvederà al corretto elenco atleti anche in funzione ai risultati conseguito entro la data del termine ultimo per l’iscrizione, dandone comunicazione sul Sito del CRV ed alle Società interessate.
Per queste categorie verrà corrisposto un contributo spese forfettario di partecipazione pari ad €. 35,00 per atleta partente. La prenotazione alberghiera (se necessaria) sarà curata direttamente dalle rispettive Società ed a carico delle stesse.
CAMPIONATO ITALIANO 2025 – DONNE ELITE/UNDER 23
Sede di svolgimento: BOARIO TERME – 28 giugno 2025
La partecipazione è libera e quindi senza limitazioni di selezione regionale né di punteggio. Per queste categorie verrà corrisposto un contributo spese forfettario di partecipazione pari ad €. 35,00 per atleta partente. Le iscrizioni dovranno essere indirizzate direttamente alla Società Organizzatrice, tramite procedura on-line, entro martedì 24 giugno 2025.
La prenotazione alberghiera (se necessaria) sarà curata direttamente dalle rispettive Società ed a carico delle stesse.
CAMPIONATO ITALIANO 2025 – DONNE JUNIORES
Sede di svolgimento: TRIESTE- 21 giugno 2025
La partecipazione è libera e quindi senza limitazioni di selezione regionale né di punteggio. Per queste categorie verrà corrisposto un contributo spese forfettario di partecipazione pari ad €. 35,00 per atleta partente. Le iscrizioni dovranno essere indirizzate direttamente alla Società Organizzatrice, tramite procedura on-line, entro martedì 17 giugno 2025.
La società organizzatrice dovrà farsi carico delle spese di vitto ed alloggio (cena della vigilia della gara, pernottamento e prima colazione; se la manifestazione sarà di pomeriggio anche del pranzo) delle atlete partecipanti e di un rappresentante per ogni CC.RR. Non verrà corrisposto alcun contributo spese.
CAMPIONATO ITALIANO 2025 – JUNIORES M.
Sede di svolgimento: TRIESTE – 22 giugno 25
Riservato ad un contingente di 22 atleti tesserati per società venete e/o extra-regionali che risultano residenti in Veneto appositamente ed opportunamente selezionati dalla Struttura Tecnica Regionale su indicazione del Tecnico Regionale Gianluca Geremia che terrà conto sia dei risultati conseguiti che delle “caratteristiche” dei singoli atleti in relazione alla tipologia del percorso di Campionato Italiano.
E’ ammesso di diritto il Campione Regionale Strada in carica (se di nazionalità italiana).
Gli atleti selezionati indosseranno in gara la maglia Rappresentativa “VENETO”.
A similitudine delle scorse stagioni – una volta resi noti, con apposito Comunicato, i nominativi degli atleti selezionati – la trasferta della Selezione veneta sarà coordinata direttamente dalla Struttura Tecnica Regionale (Tecnico di categoria Gianluca Geremia: 392-1606704) in collaborazione con le singole società interessate.
In luogo del rimborso spese (tabella federale) la Società Organizzatrice si farà carico delle spese di soggiorno degli atleti (cena della vigilia della gara, pernottamento, prima colazione e pranzo).
CAMPIONATO ITALIANO 2025 – DONNE ESORDIENTI
Sede di svolgimento: GORIZIA – 05 luglio 25
La partecipazione è libera senza alcun tipo di contingentamento. Le richieste di iscrizione dovranno essere inviate (per tempo) al C.R. Veneto che provvederà a farle pervenire entro mercoledì 30 Giugno 2025 alla Società organizzatrice tramite procedura on-line.
Le atlete iscritte indosseranno in gara la maglia della Rappresentativa “VENETO”.
I rappresentanti della Struttura Tecnica Regionale (Francesco Cecchin: 334-1345036 e Claudio Turato: 340-7633593), cui compete la verifica licenze, saranno presenti in loco e saranno a disposizione delle singole società interessate.
Per queste categorie la Società Organizzatrice corrisponderà un contributo spese forfettario di partecipazione pari ad €. 50,00 per atleta partente.
La prenotazione alberghiera (se necessaria) sarà curata direttamente dalle rispettive Società ed a carico delle stesse.
CAMPIONATO ITALIANO 2025 – DONNE ALLIEVE
Sede di svolgimento: GORIZIA – 05 luglio 25
La partecipazione è libera senza alcun tipo di contingentamento. Le richieste di iscrizione dovranno essere inviate (per tempo) al C.R. Veneto che provvederà a farle pervenire entro mercoledì 30 Giugno 2025 alla Società organizzatrice tramite procedura on-line.
Le atlete iscritte indosseranno in gara la maglia della Rappresentativa “VENETO”.
I rappresentanti della Struttura Tecnica Regionale (Francesco Cecchin: 334-1345036 e Claudio Turato: 340-7633593), cui compete la verifica licenze, saranno presenti in loco e saranno a disposizione delle singole società interessate.
Per queste categorie la Società Organizzatrice corrisponderà un contributo spese forfettario di partecipazione pari ad €. 50,00 per atleta partente.
La prenotazione alberghiera (se necessaria) sarà curata direttamente dalle rispettive Società ed a carico delle stesse.
CAMPIONATO ITALIANO 2025 – ESORDIENTI M.
Sede di svolgimento: GORIZIA – 06 luglio 25
Riservato ad un contingente di atleti tesserati per società venete e/o extra-regionali che risultano residenti in Veneto (16 del 1° anno e 15 del 2° anno) selezionati dalla Struttura Tecnica Regionale in base alla graduatoria che si verrà a formare a seguito dei risultati conseguiti dai singoli atleti (in gare su strada) fino a domenica 22 giugno 2025, Tecnico Gianluca Geremia(3921606704).
I Campioni Veneti in carica (se di nazionalità italiana) delle due categorie saranno inclusi di diritto nel contingente Veneto.
Gli atleti selezionati indosseranno in gara la maglia Rappresentativa “VENETO”.
A similitudine delle scorse stagioni – una volta resi noti, con apposito Comunicato, i nominativi degli atleti selezionati – la trasferta della Selezione veneta sarà coordinata direttamente dalla Struttura Tecnica Regionale (Antonio Fin: 338 8427994 – Francesco Cecchin: 334-1345036) che, in collaborazione con le singole società interessate, ne curerà gli aspetti tecnico/logistici della partecipazione.
In luogo del rimborso spese (tabella federale) la Società Organizzatrice si farà carico delle spese di soggiorno degli atleti (cena della vigilia della gara, pernottamento, prima colazione e se la manifestazione sarà di pomeriggio anche il pranzo).
CAMPIONATO ITALIANO 2025 – ALLIEVI
Sede di svolgimento: GORIZIA – 06 luglio 25
Riservato ad un contingente di 19 atleti tesserati per società venete e/o extra-regionali che risultano residenti in Veneto appositamente ed opportunamente selezionati dalla Struttura Tecnica Regionale su indicazione del Tecnico di categoria Claudio Cordioli (348 314 5426) che terrà conto sia dei risultati conseguiti che delle “caratteristiche” dei singoli atleti in relazione alla tipologia del percorso del Campionato Italiano fino a domenica 28 giugno 2025.
E’ ammesso di diritto il Campione Regionale Strada in carica (se di nazionalità italiana). Gli atleti selezionati indosseranno in gara la maglia Rappresentativa “VENETO”.
Si ritiene opportuno precisare che, oltre ai risultati agonistici, saranno tenute in considerazione le osservazioni e/o proposte dei singoli componenti/tecnici della S.T.R. che ogni domenica saranno presenti nelle corse che si svolgeranno sul territorio regionale.
A similitudine delle scorse stagioni – una volta resi noti, con apposito Comunicato, i nominativi degli atleti selezionati – la trasferta della Selezione veneta sarà coordinata direttamente dalla Struttura Tecnica Regionale (Francesco Cecchin: 334-1345036) che, in collaborazione con le singole società interessate, ne curerà gli aspetti tecnici della partecipazione.
In luogo del rimborso spese (tabella federale) la Società Organizzatrice si farà carico delle spese di soggiorno degli atleti (cena della vigilia della gara, pernottamento, prima colazione e se la manifestazione sarà di pomeriggio anche il pranzo).
CORSO DI FORMAZIONE PER DIRETTORE DI RIUNIONE SU PISTA
La Federazione Ciclistica Italiana, attraverso la Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza e con il supporto della Struttura Tecnica Nazionale del Settore Pista, organizza un corso di formazione per Direttore di Riunione su Pista, rivolto a nuovi aspiranti ufficiali di gara.
Il corso si svolgerà interamente online tramite piattaforma Zoom nelle seguenti date:
▪ 24 giugno 2025
▪ 26 giugno 2025
▪ 2 luglio 2025
▪ 3 luglio 2025
📌 Per tutte le informazioni, i requisiti e le modalità di iscrizione è possibile consultare il link:
👉 https://www.federciclismo.it/corsi/corso-formazione-direttori-di-riunione/
COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO
Riunione con dirigenti, direttori sportivi e accompagnatori del settore giovanile – Treviso
Il Comitato Provinciale di Treviso organizza per giovedì 29 maggio alle ore 20:30, presso la propria sede, un incontro dedicato a dirigenti, direttori sportivi e accompagnatori del settore giovanile, con il seguente ordine del giorno:
- Attività 2025: verifica attività e programmazione.
- Corso per accompagnatori previsto a giugno a Cimadolmo
- Eliminator Tour 2025: modalità di svolgimento e iscrizioni
- Campionato provinciale di abilità: programma della manifestazione
- Progetto “Pinocchio”: classifica e prova di abilità
- Corso di formazione per attività motorie in collaborazione con il Centro di Medicina
- Varie ed eventuali
Vista l’importanza dei temi trattati, si raccomanda vivamente la presenza, per favorire un confronto costruttivo tra tutti i protagonisti del nostro movimento ciclistico.
Il Presidente
Mario Guerretta